(20 ottobre) Ouverture
Buondi'....! Una piccola parola di presentazione.... in questo blog intendo riportare impressioni e sensazioni della normale vita quotidiana, di lavoro, spunti e considerazioni che sorgono - appunto - attraversando le normali situazioni della vita, che magari ritengo utile non vadano perduti. Di mestiere ricercatore astronomo. Sono sposato, e papa' di quattro bimbi. Mi piace ascoltare musica (classica, ma non solo), leggere...e anche scrivere, poesie e piccoli racconti.
(21 ottobre) Impressioni d'inizio autunno...
Ogni autunno e' nuovo, e' diverso. E' come inoltrarsi in una avventura., di cui si conoscono i contorni, perche' gia' vissuta, e nondimeno si avverte come una cosa nuova: in fondo, anche qui, non importa cosa e' gia' successo, conta quanto (ri)succede ora.. L'aria che inizia ad essere pungente, al mattino... frizzante, che risveglia i sensi. I colori delle cose, della natura, si impongono allo sguardo come nuovi, tersi, puliti... Spiccano nella nebbiolina azzurra del cielo, quasi fatta apposta per un'ideale sfondo. La luce e' diversa: dopo il lampo accecante e affermativo dell'estate, la luce autunnale consente e lascia aria alle sfumature, al gioco di ombre e di luce. Trovo l'autunno una stagione molto "pittorica"...
(23 Ottobre) Il lavoro del ricercatore
Uhfff... tutto il giorno a correggere un programma fortran che non ne vuol sapere di funzionare a dovere. Che imparare da cio'? Forse che un lavoro come questo, come la ricerca scientifica, al di la' dei risultati e delle scoperte eclatanti (ma rari!) che vanno a finire sui giornali, sia pure e soprattutto - nella pratica consueta - una "palestra di pazienza" e perseveranza per il ricercatore... gutta cavat lapidem ! :)
Commenti
Posta un commento